Come va il mercato immobiliare? Potremmo dire male visti i dati sui prezzi e le compravendite. Possiamo dire anche che va meglio, visto che il calo non è un crollo come si è mostrato negli anni precedenti.
mercato immobiliare
Le previsioni per il 2014 sul mercato immobiliare

Le previsioni del mercato internazionale immobiliare lusso
Come si muoverà il mercato immobiliare internazionale che riguarda il lusso nel 2014? Le previsioni dicono che la città che avrà i più alti aumento dei prezzi sarà Dubai. Lo
Comprare casa nel Centro storico tra convenienza e investimento
L’Italia, come si sa in tutto il mondo, è una terra di storia e la più ricca di patrimonio artistico che da questa grande storia proviene. Una storia che ha nei romani e nelle diverse dominazioni, tra cui quella greca, alcune delle più belle testimonianze di grande valore storico e culturale.
I prezzi medi a metro quadro delle case a Milano
I prezzi medi a metro quadro delle case in vendita a Milano sono i più alti in Italia insieme a quelli di Roma. I prezzi delle due città sono anche tra i più alti d’Europa, ma gli stessi variano in base alla zona. Vediamo i prezzi medi a metro quadro per le case a Milano, basati sul sito di immobiliare.it e a novembre 2013. I prezzi medi a metro quadro sono di 3 mila 691 euro, ma vediamoli in base alle zone.
I prezzi a metro quadro delle case a Roma

Il mercato immobiliare chiude un anno negativo e si parla delle previsioni per il nuovo anno

Mercato immobiliare in crescita a fine 2013?

Il mercato immobiliare è in ripresa nel terzo trimestre 2013 anche per l’Omi
Secondo le ultime rilevazioni effettuate dalla Banca d’Italia, nel terzo trimestre del 2013 il mercato immobiliare italiano ha attraversato una fase di leggera ripresa, che ha almeno attenuato il crollo delle compravendite degli ultimi mesi. Ma Bankitalia non è l’unica ad aver effettuato analisi di questo tipo. Altri dati sono stati rilasciati anche dall’OMI, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare attivo presso l’Agenzia delle Entrate.
I prezzi degli immobili nelle strade e nei quartieri intitolati ai Santi
A volte anche il nome di una strada può influire sul prezzo assunto dagli immobili che si affacciano su di essa. Una recente ricerca ha infatti rilevato che nelle strade italiane dedicate ai Santi il prezzo degli immobili tende ad essere in genere più alto della media.
Crescono gli investimenti italiani nel mercato immobiliare estero
Il mercato immobiliare in Italia, almeno stando agli ultimi dati rilasciati dalle fonti istituzionale, sembra che si stia lentamente riprendendo da questi lunghi anni neri che lo hanno caratterizzato. Si
Salvataggio mercato immobiliare italiano
Il mercato immobiliare italiano vive una situazione di profonda drammaticità, contraddistinta da un crollo delle compravendite, dallo scarsissimo supporto del sistema bancario e creditizio alla realizzazione dei progetti di acquisto e di costruzione immobiliare, da un allungamento dei tempi medi di vendita e da nuove pressioni al ribasso nel corso dei prezzi delle proprietà abitative (e non solo) presenti sul territorio nazionale. Ma come uscire dalla crisi del mercato tricolore?
Andamento mercato immobiliare Trento
Il mercato immobiliare di Trento azzera gli ultimi cinque anni, e riporta indietro le lancette dell’orologio al 2007/2008, con un livello dei prezzi che è sostanzialmente simile a quello pre-crisi. La differenza è invece nelle transazioni di compravendita, che rispetto a tale termine di paragone temporale sono diminuite di oltre il 30 per cento. Ma cosa accadrà nel 2013? L’anno in corso si rivelerà, come atteso, un periodo di stabilizzazione e di lenta ripresa?
Crisi immobiliare in rallentamento?
La crisi immobiliare è ancora profonda, e le aspettative di breve termine non sono certamente rosee. Tuttavia, almeno a guardare le prime proiezioni sui dati dell’avvio del 2013, forse vi sono dei segnali di rallentamento nell’emorragia di compravendite e quotazioni. A dimostrazione di ciò, gli ultimi dati elaborati dall’Osservatorio sul mercato immobiliare residenziale italiano condotto da immobiliare.it, in grado di abbracciare anche le prime statistiche del primo bimestre 2013.