
Il mutuo a tasso misto disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano è una delle alternative creditizie presenti all’interno del portafoglio di finanziamenti immobiliari ipotecari dell’istituto di credito milanese, e utilizzabile per poter compiere operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad utilizzo abitativo, sia per quanto concerne le prime case, che per quanto riguarda le seconde case.
Sul fronte della principale caratteristica economica del prodotto, ricordiamo fin d’ora che il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà misto, composto da un’entità fissa per i primi tre anni, pari all’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante, e in grado di riservare delle utili scelte di flessibilità per quanto invece ci si può riferire nel periodo di ammortamento successivo.
 
					 
						 Nasce a Schio, nell’ambito dell’iniziativa denominata “Mutui Insieme“, un nuovo sportello per la consulenza sui
Nasce a Schio, nell’ambito dell’iniziativa denominata “Mutui Insieme“, un nuovo sportello per la consulenza sui  
						 Richiesta online, esito di fattibilità che viene comunicato in tempi brevi, ed un Personal Financial Adviser sempre a propria disposizione al fine di avere tutta la necessaria assistenza dalla richiesta e fino ad arrivare dinanzi al notaio. Sono queste le principali caratteristiche dei mutui di Fineco, Banca online del Gruppo bancario europeo Unicredit; Fineco propone finanziamenti ipotecari da quelli classici a quelli più innovativi, a partire da “Opzione sicura”, un finanziamento ipotecario dinamico in quanto è in grado di seguire lo stile di vita del contraente e della propria famiglia. Questo, in particolare, è possibile grazie alla possibilità sia di scegliere la rata più in linea con le proprie capacità di spesa e di risparmio, anche se queste mutano, sia il tasso che, in base alle vigenti condizioni di mercato, risulta essere più conveniente in termini di minor spesa per interessi da riconoscere.
Richiesta online, esito di fattibilità che viene comunicato in tempi brevi, ed un Personal Financial Adviser sempre a propria disposizione al fine di avere tutta la necessaria assistenza dalla richiesta e fino ad arrivare dinanzi al notaio. Sono queste le principali caratteristiche dei mutui di Fineco, Banca online del Gruppo bancario europeo Unicredit; Fineco propone finanziamenti ipotecari da quelli classici a quelli più innovativi, a partire da “Opzione sicura”, un finanziamento ipotecario dinamico in quanto è in grado di seguire lo stile di vita del contraente e della propria famiglia. Questo, in particolare, è possibile grazie alla possibilità sia di scegliere la rata più in linea con le proprie capacità di spesa e di risparmio, anche se queste mutano, sia il tasso che, in base alle vigenti condizioni di mercato, risulta essere più conveniente in termini di minor spesa per interessi da riconoscere. 
						 Comprare la casa con un mutuo, impegnandosi, quindi, per 10 o 20 anni, ma senza prendere “impegni” sul tasso. E’ questa spesso l’esigenza di chi è alla ricerca di un finanziamento ipotecario ma sfoglia la margherita per quel che riguarda la scelta tra il tasso fisso, oppure quello variabile. Per chi è indeciso, e nello stesso tempo vuole sfruttare periodicamente le migliori condizioni del mercato per quel che riguarda il costo del denaro, allora in effetti è meglio puntare su quello che viene definito come il mutuo a tasso misto, un po’ fisso, un po’ variabile in base all’esercizio o meno di un’opzione di cambio tasso con cadenza che viene specificata e definita in sede di stipula. Sono molte le banche italiane che offrono sul mercato questo tipo di prodotto che non vincola il contraente sulla stessa indicizzazione per l’intera durata del piano di ammortamento.
Comprare la casa con un mutuo, impegnandosi, quindi, per 10 o 20 anni, ma senza prendere “impegni” sul tasso. E’ questa spesso l’esigenza di chi è alla ricerca di un finanziamento ipotecario ma sfoglia la margherita per quel che riguarda la scelta tra il tasso fisso, oppure quello variabile. Per chi è indeciso, e nello stesso tempo vuole sfruttare periodicamente le migliori condizioni del mercato per quel che riguarda il costo del denaro, allora in effetti è meglio puntare su quello che viene definito come il mutuo a tasso misto, un po’ fisso, un po’ variabile in base all’esercizio o meno di un’opzione di cambio tasso con cadenza che viene specificata e definita in sede di stipula. Sono molte le banche italiane che offrono sul mercato questo tipo di prodotto che non vincola il contraente sulla stessa indicizzazione per l’intera durata del piano di ammortamento. 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 La
La  
						