tasso fisso

Mutuo a tasso fisso dalla Banca del Garda

 Chi vuole acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, può effettuare tali operazioni anche grazie all’operazione di mutuo a tasso fisso disponibile in tutte le filiali della Banca del Garda. Un mutuo, quello offerto dall’istituto di credito in questione, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, e con la possibilità di restituiren el lungo termine il capitale ottenuto in prestito.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e dipendente principalmente dall’estensione temporale della transazione. Il mutuatario si avvantaggerà della possibilità di poter prevedere con certezza l’ammontare delle rate oggetto del programma di rimborso, rinunciando tuttavia alla possibilità di godere di eventuali deprezzamenti delle uscite monetarie, in virtù di cali dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso fisso dal Gruppo Intesa Sanpaolo

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in ogni filiale del Gruppo Intesa Sanpaolo, è un finanziamento che permetterà alla clientela di una delle principai banche d’Italia di poter acquistare, costruire o ristrutturare l’abitazione di proprietà, o dar seguito alla transazione di surroga attiva, con trasferimento gratuito di un mutuo in corso di ammortamento presso la struttura Intesa Sanpaolo, da altra banca non appartenente allo stesso gruppo.

Il finanziamento in questione è contraddistinto principalmente per l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una peculiarità che – come ben noto a tutti i nostri lettori – permetterà alla clientela dell’istituto di credito di potersi avvantaggiare della previsione di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, senza subire alcune sorpresa “sgradita” legata all’incremento dei tassi di mercato (e contestuale incremento nell’importo delle rate).

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare di Cremona

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Popolare di Cremona è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, e utile per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, dietro pagamento di rate di importo sempre costante nel tempo, senza subire l’effetto di alcuna variazione dei tassi di mercato.

Il finanziamento sarà infatti contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso applicato sul capitale oggetto di mutuo. Un tasso di interesse che verrà determinato il giorno della stipula sulla base dell’IRS di durata (maggiorato di uno spread concordato tra le parti) e che permetterà al mutuatario di poter avere, come riferimento, un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre certo e costante.

Mutuo a tasso fisso dal Banco di Napoli

 Il mutuo a tasso fisso, del Banco di Napoli, è il tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che potrà essere concesso da ogni singola agenzia dell’istituto di credito campano (parte del gruppo Intesa Sanpaolo) a supporto delle operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, o ancora di surroga attiva di altro mutuo in corso di ammortamento in altro istituto di credito, da parte della propria clientela privata.

In tutte le ipotesi di cui sopra, permarrà – in qualità di caratteristica economica principale – la presenza di un tasso di interesse fisso e costante (calcolato sulla base dell’IRS di durata), che permetterà alla clientela della banca di poter prevedere al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, le quali non subiranno alcun cambiamento anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Mutuo casa a tasso fisso da CR Ravenna

 Il mutuo casa a tasso fisso di Cassa di Risparmio di Ravenna, è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda casa di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante, con possibile estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento.

La caratteristica preminente di questo prodotto è data dalla presenza di un tasso di interesse certo e costante all’interno del programma di rimborso, per un elemento che consentirà al mutuatario di poter prevedere con certezza quale sarà l’esatto ammontare di ogni singola rata del piano di ammortamento, e ponendo così il debitore principale al riparo dalle oscillazioni negative dei tassi di interesse in vigore sui mercati finanziari.

L’importo ottenibile attraverso tale mutuo dovrà oscillare tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore di perizia dell’immobile. La durata del piano di ammortamento dovrà essere invece compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo, effettuabile in qualsiasi momento, e senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Mutuo casa a tasso fisso di Veneto Banca

 Il mutuo casa a tasso fisso di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario che le filiali dell’istituto di credito hanno messo a disposizione della propria clientela che abbia la necessità di acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, ponendo il mutuatario al riparo dalle oscillazioni negative dei tassi di interesse dei mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sull’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e in grado di garantire al debitore la massima capacità di pianificazione finanziaria: il mutuatario potrà infatti prevedere l’esatto importo delle proprie rate oggetto del piano di ammortamento, andando a migliorare la stima sull’andamento dell’intero bilancio familiare.

Mutuo a tasso fisso da Cassa Risparmio di Ferrara

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in ogni agenzia della Cassa di Risparmio di Ferrara, è un mutuo che permetterà alla clientela correntista di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, mediante pagamento di una serie di rate di importo certo e costante nel tempo, senza preoccupazione per quanto concerne ciò che accade all’interno dei mercati finanziari internazionali.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo rimarrà infatti certo e costante anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di interesse di mercato, peraltro molto probabili nel corso di un medio periodo, in misura significativa. L’importo delle uscite che il singolo mutuatario dovrà affrontare rimarrà così costante nel tempo, a beneficio del proprio livello di pianificazione finanziaria.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Banca Sai

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso da Banca Sai è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito in questione, che permetterà alla clientela mutuataria della banca di poter acquistare la propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità invariabili nel tempo, poiché stablite sulla base di parametri “congelati” al momento della stipula del contratto.

Il mutuo acquisto casa a tasso fisso di Banca Sai potrà così supportare la principale operazioni immobiliare maggiormente desiderata dagli italiani, con un importo compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto, e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti dell’istituto di credito erogante il capitale richiesto.

Mutuo a tasso fisso da Banca Adige

 Il mutuo a tasso fisso di Banca Adige è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse invariabile, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno certe e predeterminate fin dal momento della stipula del contratto di mutuo, ponendo il mutuatario in una posizione di assoluta tranquillità rispetto alle eventuali oscillazioni di tassi di interesse sui mercati finanziari.

Il tasso di interesse fisso applicato al capitale oggetto di mutuo (calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti), permetterà infatti al piano di ammortamento di caratterizzarsi per un importo certo e costante delle rate, consentendo così al mutuatario di poter pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, e il conseguente equilibrio del patrimonio familiare.

Mutuo casa a tasso variabile dalla Banca di Imola

 Il mutuo casa a tasso variabile, della Banca di Imola, è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela correntista dell’istituto (in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio), di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un medio lungo periodo di ammortamento, prescelto dallo stesso mutuatario.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, e pertanto in grado di influenzare positivamente (in caso di decremento dei valori) o negativamente (nell’ipotesi inversa) il costo del mutuo. Il finanziamento, pertanto, si rivolge principalmente a quella clientela che desideri sfruttare le potenziali flessioni dei valori dell’Euribor, pur rimanendo esposta alle ipotesi contrarie.

Mutuo a tasso fisso da Veneto Banca

 Il mutuo a tasso fisso di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, che le filiali dell’istituto di credito veneto mettono a disposizione di quella clientela che desideri poter entrare in possesso di una linea di bancaria utile ad acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o sostituire un mutuo ipotecario in corso di regolare ammortamento presso altre banche.

Attraverso il mutuo a tasso fisso di Veneto Banca, il cliente dell’istituto di credito potrà altresì godere del migliore livello di pianificazione finanziaria contemplato dalle condizioni di contratto: l’applicazione del tasso fisso impedirà infatti ai tassi di mercato di poter provocare influenze negative all’importo delle singole rate, privando tuttavia il mutuatario – di contro – della possibilità di potersi avvantaggiare di evoluzioni positive nel parametro di riferimento.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare di Ancona

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Popolare di Ancona è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito concederà alla propria clientela che intende poter acquistare o costruire la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante, con migliore pianificazione del bilancio familiare da parte del mutuatario.

La presenza di un tasso di interesse fisso (calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti), permetterà infatti al mutautario di disporre di un piano di ammortamento che sarà contraddistinto da una onerosità complessiva prestabilito fin dal momento della stipula del contratto, e che non subirà alcuna variazione anche in caso di significativa oscillazione dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Mutuo liquidità a tasso fisso da Unicredit Banca

 Il mutuo Contante a tasso fisso, di Unicredit Banca, è un finanziamento immobiliare che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter trasformare in liquidità il valore commerciale della casa di proprietà. Il mutuo Contante è pertanto una soluzione ideale per chi desidera entrare in possesso di una somma di denaro piuttosto importante, restituendo il capitale ottenuto all’interno di un piano di ammortamento sul lungo periodo.

Il finanziamento potrà concedere un importo massimo di 80 mila euro, da rimborsare a tasso di interesse fisso, per durate comprese tra un minimo di 61 mesi e un massimo di 240 mesi. L’erogazione dell’importo avverrà in un’unica soluzione all’atto della stipula del contratto di mutuo ipotecario, mentre il rimborso del capitale – maggiorato delle quote interessi – seguirà un periodo di restituzione contraddistinto dall’addebito di rate mensili.

Ristrutturare casa con mutuo a tasso fisso da Monte Paschi

 Il mutuo per ristrutturazione casa, a tasso fisso, di Monte dei Paschi di Siena, è un finanziamento immobiliare che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare delle operazioni di intervento edilizio. Come noto, la caratteristica fondamentale di questo mutuo, sarà rappresentata dalla possibilità di potersi avvantaggiare della presenza di un tasso certo e costante, ponendo così il mutuatario al riparo dalle oscillazioni negative dei tassi di mercato.

La presenza del tasso di interesse fisso all’interno delle princnipali condizioni economiche di onerosità, infatti, influenzerà il programma di rimborso attraverso la previsione di un elenco di rate di importo costante nel tempo: pertanto, il mutuatario potrà conoscere, fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento, l’esatto montante, ovvero l’importo comprensivo di interessi, che andrà gradualmente a restituire alla banca.