tasso fisso

Mutuo casa a tasso fisso rinegoziabile dalla Banca Popolare di Milano

Il mutuo casa a tasso fisso rinegoziabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, è un particolare finanziamento immobiliare che permette al cliente correntista delle filiali dell’istituto di credito di poter acquistare la prima o la seconda casa attraverso un supporto di una linea di credito da rimborsare nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità monetarie e reddituali del cliente mutuatario.

Come intuibile dallo stesso nome del prodotto, il finanziamento è contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso per i primi cinque anni: in questo arco temporale, il mutuatario pagherà delle rate di importo certo e costante nel tempo, senza subire gli effetti – positivi o negativi – derivanti dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato.

Acquistare casa con un nuovo mutuo a tasso fisso di Intesa Sanpaolo

Quando si deve acquistare casa, la scelta più complessa in sede di indebitamento è relativa a quella tra mutuo a tasso fisso e mutuo a tasso variabile. Si tratta di una scelta fortemente soggettiva, che mette il mutuatario di fronte a due situazioni completamente differenti: privilegiare la sicurezza del programma di rimborso con rate costanti, o rischiare maggiormente, andando però a cogliere i potenziali benefici di un trend calante dei tassi di mercato.

Con il nuovo mutuo a tasso fisso di Intesa Sanpaolo, l’istituto di credito cerca di risolvere le esigenze della prima gamma di clientela, che abbandona il rischio di condizioni di onerosità indicizzate ai mercati finanziari, per preferire al meglio quelle predeterminate, che permetteranno al mutuatario di poter pianificare al meglio le proprie uscite monetarie, grazie all’invariabilità delle scadenze mensili.

Mutuo acquisto casa con tasso fisso da Veneto Banca

Il mutuo acquisto casa con tasso fisso è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali di Veneto Banca e rivolto a quella clientela che desidera acquistare la propria casa sfruttando la principale caratteristica di tranquillità che deriva dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata della transazione, che non subirà alcun cambiamento anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo immobiliare ipotecario sarà infatti in questo caso calcolato sulla base dell’IRS di durata, parametro di riferimento stabilito nel giorno della stipula e “congelato” per l’intera durata della transazione, al quale andrà aggiunto uno spread, a titolo di maggiorazione onerosa per il cliente, stabilito sulla base dell’estensione complessiva del programma di rimborso da parte della banca.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Adige

Il mutuo a tasso di interesse fisso disponibile in tutte le filiali della Banca Adige è un tradizionale finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto potrà utilizzare per far fronte alla necessità di acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà abitativa, sia essa una prima o seconda casa, restituendo il capitale erogato nell’arco di un medio lungo periodo, a condizioni di onerosità certe e predeterminate.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso e costante per l’intera durata dell’operazione, conteggiato sulla base dell’IRS di durata, parametro al quale andrà aggiunto uno spread, che rappresenterà la maggiorazione onerosa in favore della banca. Il programma di rimborso così calcolato sarà rappresentato da un elenco di rate di importo invariabile fino a naturale o anticipata estinzione del rapporto.

Consolidare i debiti a tasso fisso con Kiron

 Il mutuo per consolidamento debiti, a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali Kiron – società del gruppo Tecnocasa – è un finanziamento immobiliare concesso per permettere alla clientela dell’istituto finanziario di riunire tutte le esposizioni passive in corso di regolare ammortamento, sostituendo le varie scadenze mensili con un’unica rata da tenere a mente e, ovviamente, un’unica controparte (Kiron) con la quale avere a che fare.

La caratteristica fondamentale di tale finanziamento consisterà nella presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera estensione dell’operazione, fino alla sua naturale o anticipata scadenza, che potrà essere concordata con l’istituto di credito erogante alle condizioni stipulate nel contratto. La vasta possibilità di scelta di scadenze, permetterà inoltre di spalmare adeguatamente il debito residuo, in concordia con le possibilità di rimborso del cliente Kiron.

Tasso fisso per surrogare il mutuo con Kiron

 Kiron, società del gruppo Tecnocasa, offre il proprio mutuo a tasso di interesse fisso anche per consentire alla propria clientela di poter sostituire un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca, attraverso la concessione di una linea di credito a tasso certo e costante, che garantirà al mutuatario la possibilità di modificare le condizioni di onerosità con nuovi tassi e nuove caratteristiche.

L’operazione sarà effettuata senza alcun onere aggiuntivo per il cliente di Kiron, poichè tutte le spese – comprese le eventuali commissioni notarili, necessarie per poter trasferire la garanzia ipotecaria in favore del nuovo istituto creditore – saranno sopportate dall’istituto di credito subentrante, come previsto dalle attuali norme di legge introdotte attraverso il c.d. decreto Bersani qualche anno fa.

Ristrutturare casa con mutuo a tasso fisso da Kiron

 Il mutuo casa con a tasso fisso di Kiron è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito mette a disposizione di tutta quella propria clientela che desideri poter ristrutturare la prima o la seconda casa condizioni di onerosità certe e predeterminate, che non risentiranno in alcun modo della possibile variazione sfavorevole che potrebbe interessare i tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Il finanziamento in questione prevede infatti che al capitale oggetto di mutuo venga applicato un tasso di interesse certo e costante nel tempo, in grado di predeterminate il piano di ammortamento, rendendolo composto da un insieme di rate di importo uguale, e garantendo così al mutuatario la massima serenità e la possibilità di pianificare con certezza l’entità dei propri pagamenti di periodicità mensile.

Mutuo acquisto casa Kiron con tetto massimo

 Il mutuo acquisto casa Kiron con tetto massimo è un particolare finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile con cap, che il cliente dell’istituto del gruppo Tecnocasa potrà richiedere presso ogni agenzia della rete commerciale, al fine di supportare le operazioni di acquisto della prima e della seconda casa, con restituzione graduale nel tempo del capitale concesso in prestito da Kiron.

La caratteristica principale di questo mutuo risiede nella possibilità di poter beneficiare dell’applicazione di un tasso di interesse variabile e, contemporaneamente, di un tetto massimo all’applicazione dello stesso. Il tasso di interesse variabile, in altri termini, non potrà crescere oltre a una soglia predeterminata contrattualmente, consentendo così al mutuatario di poter stabilire quale sarà la soglia di onerosità massima del finanziamento.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Kiron

 Kiron, società del gruppo Tecnocasa, possiede al proprio interno una gamma di prodotti di finanziamento immobiliare ipotecario davvero molto vasta, in grado di rispondere al meglio alle esigenze di quella clientela che desideri acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima o seconda casa, con restituzione graduale nel tempo del capitale necessario per poter realizzare i desideri di cui sopra.

Attraverso i propri finanziamenti, di cui parleremo oggi e nei prossimi giorni, Kiron permette di finanziare fino all’80% del costo dell’immobile, da restituire in archi temporali non superiori ai 30 anni. Sono comunque ammesse operazioni di scelta per una scadenza inferiore (ma non meno di 5 anni) e operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento, anche per operazioni parziali, e senza pagamento di alcuna penale.

Mutuo a tasso fisso dalla Cassa di Risparmio del Veneto

 Il mutuo a tasso fisso della Cassa di Risparmio del Veneto è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito pone a disposizione della propria clientela correntista che decida di acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa attraverso una linea di credito bancaria che sarà restituita nel medio e nel lungo periodo temporale, a condizioni economiche certe e predeterminate.

Il tasso di interesse che sarà applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti calcolato al momento dell’erogazione del capitale previsto, e non subirà alcuna variazione lungo l’intero arco dell’operazione. Pertanto, il piano di ammortamento sarà composto da rate di importo uguale, consentendo al cliente una migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie, che avranno periodicità necessariamente mensile.

Mutuo a tasso fisso per acquisto casa dalla Banca Etruria

 Il mutuo a tasso fisso per acquisto casa, disponibile in tutte le filiali della Banca Etruria, è un finanziamento immobiliare ipotecario rivolto a tutta la clientela privata in possesso degli adeguati requisiti di merito creditizio, che desideri acquistare la prima o la seconda casa mediante una linea di credito nel medio lungo periodo, con restituzione graduale nel tempo del capitale concesso in finanziamento.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà predeterminato fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento, ponendo così il cliente al riparto dalla variabilità dei tassi di mercato, e conferendo allo stesso la certezza di poter contare su una rata il cui ammontare da versare sarà costante nel corso degli anni, senza doversi preoccupare di dover monitorare l’andamento dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca di Romagna

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di Romagna è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito, attraverso le proprie filiali, offre alla clientela correntista, titolare dell’idoneo merito creditizio, che desideri poter effettuare operazioni quali l’acquisto, la ristrutturazione la costruzione della propria prima o seconda casa, e per altre finalità immobiliari ulteriori, come sancito dai fogli informativi di prodotto.

Il mutuo a tasso fisso della Banca di Romagna, infatti, oltre che per finanziare abitazioni principali utilizzate come dimore abituali, e per altri immobili utilizzati ad esempio come seconda casa, può essere utile altresì per garantire l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di unità immobiliari adibite allo svolgimento della propria attività economica o professionale, da parte delle persone fisiche clienti dell’istituto di credito.

Mutuo casa a tasso fisso dal Banco di Sardegna

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali del Banco di Sardegna, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, che permette al cliente dell’istituto di credito sardo di poter acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà ad utilizzo abitativo, sia essa una prima o una seconda casa, mediante restituzione di rate di importo predeterminato, fino alla naturale o anticipata estinzione del rapporto.

In particolare, il mutuo casa a tasso di interesse fisso del Banco di Sardegna può erogare importi fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile da acquistare (come sulla base della perizia tecnica che verrà effettuata dalla banca) o dell’80% del costo dei lavori di costruzione, o ancora del valore dei lavori di ristrutturazione da effettuare per apportare le desiderate migliorie all’abitazione.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca di credito popolare

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di credito popolare è una soluzione finanziaria che l’istituto di credito, in tutte le proprie filiali, mette a disposizione della propria clientela per poter consentire la realizzazione dell’operazione di acquisto della propria prima o seconda casa, mediante condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo, grazie alla fissazione di un tasso di interesse fisso per l’intera durata dell’operazione.

Il finanziamento si avvale infatti della presenza di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: la presenza di un tasso così conteggiato permetterà al cliente di poter disporre di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, senza subire gli effetti positivi o negativi derivanti dall’evoluzione dei tassi di riferimento nei mercati finanziari.